giovedì 8 novembre 2007

1) Introduzione Blog Linux



GNU\Linux è un qualcosa che nasce per non sottostare alle regole. Penso che questo sia uno dei motivi che ha spinto molti a considerarlo il sistema operativo degli hacker. Spiegando in modo approssimativo, un hacker è una persona che vuole sentirsi il più possibile libera ed è questo uno dei motivi che rende GNU\Linux, a mio parere, molto apprezzato da loro! Non sottostare sempre alle regole comporta lati positivi e negativi, le tanto famose due facce della stessa medaglia.
Tutto ha bisogno di un punto di riferimento per parlare di qualcosa ed è per questo che parlerò come utente di Windows (chi non lo è stato o non lo è?). Certamente un lato negativo è rappresentato dall' assenza di poter controllare facilmente questo sistema operativo, infatti Microsoft ci ha abituati alla semplicità e anche a punti fermi come "pulsante Start", "Internet Explorer", "Msn". Grazie a questi punti fermi molti di noi posseggono un PC (perchè non ammetterlo?). D' altro canto ci sono anche lati positivi. GNU\Linux ha preso una strada diversa da Windows. Mentre Windows dava priorità alla semplicità e all' immediatezza, GNU\Linux si preoccupava di dare stabilità ed efficenza al sistema. Queste scelte influiscono sulla struttura stessa dei due sistemi operativi. Traduzione? GNU\Linux è si molto più stabile e sicuro di Windows (praticamente è molto difficile beccare un virus per GNU\Linux); ma è anche molto più difficile da usare per un nuovo utente (peggio se abituato già a Windows).

In questo blog cercherò di spiegare le differenze più importanti con Windows e l' utilizzo di GNU\Linux (per un utente medio) con i comandi più utili.

Nessun commento: